Il libro del cortigiano

Punteggio:   (4,4 su 5)

Il libro del cortigiano (Baldesar Castiglione)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni de “Il libro del cortigiano” ne evidenziano le qualità senza tempo e la rilevanza per i comportamenti sociali e politici di oggi. Molti lettori apprezzano le intuizioni sulla condotta nobiliare e il modo in cui si collegano alla vita contemporanea. Tuttavia, in alcune edizioni la qualità della stampa e della formattazione è preoccupante e alcuni lettori hanno trovato il testo noioso o difficile da leggere.

Vantaggi:

Spunti di riflessione senza tempo sul comportamento sociale
scritti in modo eloquente
contesto storico interessante
lezioni di vita preziose
piacevole da leggere
ben tradotto
significativo per la comprensione delle dinamiche politiche e sociali.

Svantaggi:

Scarsa qualità della stampa e della formattazione in alcune edizioni
alcuni lo trovano noioso o eccessivamente complicato
difficoltà con la versione Kindle
traduzione obsoleta
non tutti i contenuti sembrano progressivi
richiede alcune conoscenze di base.

(basato su 47 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Book of the Courtier

Contenuto del libro:

Il cortigiano deve impregnare di grazia i suoi movimenti, i suoi gesti, il suo modo di fare e, in breve, ogni sua azione".

Nel Libro del Cortegiano (1528), Baldesar Castiglione, diplomatico e nunzio pontificio a Roma, si propone di definire le virtù essenziali per chi lavora a corte. In una vivace serie di conversazioni immaginarie tra i cortigiani reali del Duca di Urbino, i suoi interlocutori discutono delle qualità del comportamento nobile - soprattutto discrezione, decoro, disinvoltura e grazia - e di questioni più ampie come i doveri di un buon governo e la vera natura dell'amore. La forza narrativa e la percezione psicologica di Castiglione rendono questa guida sia una divertente commedia delle buone maniere sia una finestra rivelatrice sugli ideali e sulle preoccupazioni del Rinascimento italiano nel momento del suo massimo splendore.

L'elegante traduzione di George Bull cattura la varietà di toni degli oratori di Castiglione, dalle interiezioni comiche all'elevata retorica. Questa edizione comprende un'introduzione che esamina la carriera di Castiglione nelle corti di Urbino e Mantova, un elenco dei personaggi storici ritratti e ulteriori letture.

Da oltre settant'anni, Penguin è il principale editore di letteratura classica nel mondo anglosassone. Con oltre 1.700 titoli, Penguin Classics rappresenta uno scaffale globale delle migliori opere della storia, dei generi e delle discipline. I lettori si fidano di questa collana che offre testi autorevoli, arricchiti da introduzioni e note di illustri studiosi e autori contemporanei, nonché traduzioni aggiornate di traduttori pluripremiati.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780140441925
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1976
Numero di pagine:368

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il libro del cortigiano - The Book of the Courtier
Il cortigiano deve impregnare di grazia i suoi movimenti, i suoi gesti, il suo modo di fare e, in breve, ogni...
Il libro del cortigiano - The Book of the Courtier
Il libro del cortigiano - The Book of the Courtier
Pubblicato per la prima volta nel 1528 e scritto nell'arco di diversi anni da Baldesar Castiglione, conte di...
Il libro del cortigiano - The Book of the Courtier
Il libro del cortigiano - The Book of the Courtier
Il Libro del Cortegiano (Il Cortegiano), che descrive il comportamento del cortigiano (e della dama di...
Il libro del cortigiano - The Book of the Courtier
Il libro del cortigiano - The Book of the Courtier
Scritto da Baldasar Castiglione, conte di Novilara e lui stesso cortigiano italiano, "Il libro del cortigiano"...
Il libro del cortigiano - The Book of the Courtier

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)