Il Kumulipo

Punteggio:   (4,6 su 5)

Il Kumulipo (Lili'uokalani)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro presenta una storia della creazione hawaiana splendidamente tradotta, offrendo approfondimenti culturali ed esplorando i temi della genealogia e della narrazione. È apprezzato per il suo significato storico e per la sua narrazione coinvolgente.

Vantaggi:

Bella traduzione della regina Liliuokalani, importante dal punto di vista culturale, narrazione intrigante, prezioso per chi è interessato alla storia e alla genealogia hawaiana, spiegazioni approfondite della simbologia, consegna rapida e condizioni perfette notate dai lettori.

Svantaggi:

Alcuni lettori potrebbero trovare i temi astratti o non pienamente coinvolgenti se non sono specificamente interessati alla cultura hawaiana o polinesiana.

(basato su 8 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Kumulipo

Contenuto del libro:

Il Kumulipo (1897) è un canto tradizionale tradotto da Lili'uokalani. Pubblicata nel 1897, la traduzione fu scritta all'indomani del tentativo di Lili'uokalani di appellarsi a nome del suo popolo al presidente Grover Cleveland, suo amico personale.

Sebbene la donna avesse ispirato Cleveland a chiedere il suo reintegro, nel 1894 il Congresso degli Stati Uniti pubblicò il Rapporto Morgan, che negava il coinvolgimento degli Stati Uniti nel rovesciamento del Regno delle Hawaii. Il Kumulipo, scritto durante la prigionia della regina a Iolani Palace, è un'epopea genealogica e storica che descrive la creazione del cosmo e l'emergere di uomini, piante e animali dalla "melma che ha fondato la terra". "Al tempo in cui si accese il calore della terra, / Al tempo in cui i cieli si trasformarono e cambiarono, / Al tempo in cui la luce del sole fu sottomessa / Per far sì che la luce si sprigionasse, / Al tempo della notte di Makalii (inverno) / Allora iniziò la melma che fondò la terra, / La fonte delle tenebre più profonde".

Tradizionalmente recitato durante la stagione del makahiki per celebrare il dio Lono, il canto è stato tramandato dalla tradizione orale hawaiana e contiene la storia del loro popolo e l'emergere della vita dal caos. Testimonianza dell'intelletto e dell'abilità di Lili'uokalani come poetessa e autrice di canzoni, la sua traduzione del Kumulipo è anche un artefatto della colonizzazione, prodotto mentre la regina viveva in cattività nel suo stesso palazzo.

Sebbene il suo tentativo di sostenere la sovranità hawaiana e la restaurazione della monarchia non abbia avuto successo, Lili'uokalani, prima e unica regina delle Hawaii, è stata riconosciuta come un'amata monarca che non ha mai smesso di lottare per i diritti del suo popolo. Con una copertina splendidamente disegnata e un manoscritto dattiloscritto professionalmente, questa edizione de Il Kumulipo di Lili'uokalani è un classico della letteratura hawaiana ripensato per i lettori moderni.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781513299556
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il Kumulipo - The Kumulipo
Il Kumulipo (1897) è un canto tradizionale tradotto da Lili'uokalani. Pubblicata nel 1897, la traduzione fu scritta all'indomani del tentativo di Lili'uokalani...
Il Kumulipo - The Kumulipo
La storia delle Hawaii della Regina delle Hawaii - Hawaii's Story by Hawaii's Queen
Hawaii's Story by Hawaii's Queen (1898) è un'autobiografia di...
La storia delle Hawaii della Regina delle Hawaii - Hawaii's Story by Hawaii's Queen
La storia delle Hawaii di Hawaii's Queen: Edizione a stampa grande - Hawaii's Story by Hawaii's...
La storia della regina delle Hawaii" è il commovente...
La storia delle Hawaii di Hawaii's Queen: Edizione a stampa grande - Hawaii's Story by Hawaii's Queen: Large Print Edition

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)