Punteggio:
Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 1959 voti.
Longest Day - The D-Day Story, June 6th, 1944
6 giugno 1944. 156.000 truppe provenienti da 12 Paesi diversi, 11.000 aerei, 7.000 navi da guerra, 24 ore.
Il D-Day - l'inizio dell'invasione alleata della formidabile “Fortezza Europa” di Hitler - fu la più grande invasione anfibia della storia. Non c'è mai stata una battaglia simile, né prima né dopo. Ma al di là delle statistiche, a distanza di oltre sessant'anni, cosa c'è di così avvincente negli eventi del D-Day? Il coraggio degli uomini che combatterono e morirono sulle spiagge della Francia? La pura e semplice audacia del piano di invasione? O il fatto che questo, il “giorno più lungo” di Rommel, annunciò l'inizio della fine della Seconda guerra mondiale.
Una delle battaglie fondamentali della guerra, il D-Day è entrato nell'immaginario come il momento in cui l'oscurità del Terzo Reich cominciò a essere spazzata via. Questa è la storia del D-Day, raccontata attraverso le voci di oltre 1.000 sopravvissuti: dagli alti ufficiali alleati e tedeschi, ai paracadutisti che sbarcarono in Normandia prima dell'alba, alla fanteria che lottò a terra e alle truppe tedesche che difesero la costa.
Cornelius Ryan cattura l'orrore e la gloria del D-Day, raccontando in modo emotivo e avvincente gli anni di ispirata pianificazione tattica che portarono all'invasione, la sua epica realizzazione e ogni colpo di fortuna e atto individuale di eroismo che avrebbe poi definito la battaglia. Nelle parole del suo autore, Il giorno più lungo è una storia non di guerra, ma del coraggio dell'uomo.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)