Il giardino delle torture

Punteggio:   (4,3 su 5)

Il giardino delle torture (Octave Mirbeau)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro riceve recensioni contrastanti: alcuni lettori lo ritengono un'ottima e coinvolgente lettura che esplora temi oscuri, mentre altri sottolineano la complessa rappresentazione del comportamento umano e dell'ipocrisia della società.

Vantaggi:

I lettori apprezzano la narrazione coinvolgente e i temi più oscuri del libro. È considerato una lettura che fa riflettere, che intrattiene nell'esplorazione dell'ipocrisia della società e che contrappone la civiltà occidentale all'apertura al sesso e alla violenza della Cina imperiale. Alcuni ritengono che valga la pena rileggerlo.

Svantaggi:

Alcune recensioni indicano che l'esplorazione di temi oscuri e del comportamento umano potrebbe non essere adatta a tutti i lettori. La semplicità della trama potrebbe non piacere a tutti, e potrebbe esserci un senso di disagio per le rappresentazioni di torture e morte.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Torture Garden

Contenuto del libro:

“A un secolo dalla sua prima pubblicazione, questo libro è ancora in grado di scioccare. La satira iniziale è probabilmente significativa solo per gli studiosi di storia politica francese, ma il successivo viaggio in Estremo Oriente accentua le connessioni tra amore e morte, sesso e depravazione, rigore e piacere. E le corruzioni meschine e campanilistiche del narratore sono contestualizzate dall'immersione nel mondo sadiano del Giardino delle Torture”.

The Times.

Questo romanzo di fine secolo, orrendamente decadente, dell'anarchico francese Mirbeau è diventato un classico underground. Una prima metà cinica espone il marcio della politica, del commercio e della piccola borghesia; nella seconda metà, il nostro narratore totalmente corrotto viaggia in Cina e incontra la straordinaria Clara. Lei gli mostra il Giardino delle Torture, un luogo di fiori esotici e sadismo barocco. Ci sono dimensioni satiriche e allegoriche, ma rimane irriducibilmente orribile”.

Phil Baker in The Sunday Times.

Pubblicato per la prima volta nel 1899, lo stesso anno di Cuore di tenebra di Conrad (che rispecchia in modo sado-masochistico), questo breve racconto si svolge in un giardino dell'Estremo Oriente in cui la tortura è praticata come una forma d'arte. Tra fiori squisiti e una fauna meravigliosa, i corpi vengono affettati, scorticati e aperti con sontuosa abilità artigianale, il tutto reso in una prosa viscerale e tenera come l'azione che descrive. Quando gli stagni romanzi realisti della metà del XX secolo saranno stati consegnati all'oblio che meritano, questo testo sarà ricordato come un classico”.

Tom McCarthy in Esquire.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781912868056
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2019
Numero di pagine:206

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

21 giorni di un nevrastenico - 21 Days of a Neurasthenic
Octave Mirbeau, autore de Il giardino delle torture e di Diario di una cameriera, scrisse questo romanzo...
21 giorni di un nevrastenico - 21 Days of a Neurasthenic
Il giardino delle torture - Torture Garden
“A un secolo dalla sua prima pubblicazione, questo libro è ancora in grado di scioccare. La satira iniziale è probabilmente...
Il giardino delle torture - Torture Garden
Il giardino delle torture - The torture garden
Il giardino delle torture (francese: Le Jardin des supplices) è un romanzo scritto dal giornalista, romanziere e drammaturgo...
Il giardino delle torture - The torture garden
Calvario - Calvary
Calvario: A Novel, è stato considerato da accademici e studiosi di grande importanza e valore per la letteratura. Questo costituisce una parte della base di conoscenza per...
Calvario - Calvary
Il Calvario: Passione di un amante - The Calvary: Passion of a Lover
Il Calvario è un romanzo in gran parte autobiografico, in cui Mirbeau romanza la sua devastante...
Il Calvario: Passione di un amante - The Calvary: Passion of a Lover
Diario di una cameriera - A Chambermaid's Diary
Questo libro è stato considerato importante in tutta la storia dell'umanità e, affinché quest'opera non venga mai dimenticata,...
Diario di una cameriera - A Chambermaid's Diary
Il 628-E8 - The 628-E8
Pubblicato per la prima volta nel 1907, Il 628-E8 , uno dei capolavori della letteratura francese e una delle opere più eccentriche del sempre eccentrico Octave...
Il 628-E8 - The 628-E8
La morte di Balzac - The Death of Balzac
Qui, presentata per la prima volta in inglese in una traduzione di Brian Stableford, è una delle opere più oscure di Octave...
La morte di Balzac - The Death of Balzac
Il giardino delle torture - The Torture Garden
Pubblicata originariamente nel 1899, quest'opera giovanile di Octave Mirbeau è costosa e difficile da trovare nella sua prima...
Il giardino delle torture - The Torture Garden
Dingo
Dingo / Octave Mirbeau.Data dell'edizione originale: 1913.Collezione: Bibliotheque-Charpentier.Questo libro è la riproduzione fedele di un'opera pubblicata prima del 1920 e fa parte...
Dingo

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)