Il cameralismo in pratica: Amministrazione statale ed economia nella prima Europa moderna

Punteggio:   (4,0 su 5)

Il cameralismo in pratica: Amministrazione statale ed economia nella prima Europa moderna (Marten Seppel)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 2 voti.

Titolo originale:

Cameralism in Practice: State Administration and Economy in Early Modern Europe

Contenuto del libro:

Questo libro analizza l'impatto del cameralismo sulle pratiche di governo, sulla costruzione dello Stato moderno e sull'economia nell'Europa del XVII e XVIII secolo. Sostiene che la concezione cameralista dello Stato e dell'economia - una forma di "scienza" del governo dedicata alla riforma della società e alla promozione dello sviluppo economico, spesso associata principalmente alla Prussia - ebbe un impatto significativo ben oltre la Germania e l'Austria.

Infatti, la sua influenza si diffuse in Danimarca, Svezia, Russia, Portogallo, Italia settentrionale e altre parti d'Europa. In questo volume, un gruppo internazionale di esperti discute le pratiche e le politiche amministrative in relazione alla popolazione, alla silvicoltura, alla protoindustria, al commercio, agli affari minerari, all'istruzione, alla regolamentazione della polizia e alle assicurazioni. Il libro interesserà i primi modernisti, gli storici dell'economia e gli storici del pensiero economico.

MARTEN SEPPEL è professore associato di Storia della prima età moderna presso l'Università di Tartu, in Estonia. Ha conseguito un MPhil presso l'Università di Cambridge. KEITH TRIBE ha conseguito un dottorato di ricerca presso l'Università di Cambridge e ha insegnato all'Università di Keele (Regno Unito) dal 1976 al 2002, ritirandosi come lettore di economia.

Ora lavora come apprezzato traduttore professionista e studioso indipendente. Tra i lavori in uscita, una nuova traduzione di Max Weber, Economy and Society Part One (Harvard University Press, 2018). Tra le sue pubblicazioni figurano Strategie dell'ordine economico (CUP, 1995/2007); The Economy of the Word.

Language, History, and Economics (OUP, 2015); e (curato con Pat Hudson) The Contradictions of Capital in the Twenty-First Century (Agenda, 2016). Contribuenti: ROGER BARTLETT, ALEXANDRE MENDES CUNHA, HANS FRAMBACH, GUILLAUME GARNER, LARS MAGNUSSON, INGRID MARKUSSEN, FRANK OBERHOLZNER, GORAN RYDEN, MARTEN SEPPEL, KEITH TRIBE, PAUL WARDE.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781783272280
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2017
Numero di pagine:328

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il cameralismo in pratica: Amministrazione statale ed economia nella prima Europa moderna -...
Questo libro analizza l'impatto del cameralismo...
Il cameralismo in pratica: Amministrazione statale ed economia nella prima Europa moderna - Cameralism in Practice: State Administration and Economy in Early Modern Europe

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)