Il cambiamento: Otto lezioni sull'I Ching

Punteggio:   (4,4 su 5)

Il cambiamento: Otto lezioni sull'I Ching (Hellmut Wilhelm)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “I Ching” è ben accolto da molti lettori, che ne apprezzano la perspicace esplorazione del processo decisionale e le spiegazioni accessibili di concetti complessi. Tuttavia, alcuni recensori lo hanno trovato meno soddisfacente del previsto, citando difficoltà di comprensione del materiale e gergo filosofico.

Vantaggi:

Contenuto informativo e ben spiegato, consigliato come compagno di altre traduzioni dell'I Ching, buone condizioni fisiche del libro, spedizione veloce.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno trovato il libro non in linea con le loro aspettative, percependolo come eccessivamente complesso o difficile da comprendere.

(basato su 11 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Change: Eight Lectures on the I Ching

Contenuto del libro:

Uno dei cinque classici del confucianesimo, l'I Ching o Libro dei Mutamenti ha esercitato una viva influenza in Cina per tremila anni. Iniziato agli albori della storia come libro di oracoli, è diventato un libro di saggezza, una fonte comune per la filosofia confuciana e taoista. L'I Ching era poco conosciuto in Occidente prima della traduzione inglese di James Legge (1882), e l'apparizione della traduzione poetica in tedesco del defunto Richard Wilhelm nel 1923 ha reso l'opera accessibile a un pubblico più vasto. Questa fu poi pubblicata nella Bollingen Series (1950) nella traduzione di Cary F. Baynes.

Ora il professor Hellmut Wilhelm, dell'Università di Washington, porta avanti il lavoro del padre con un gruppo di studi correlati sul Libro dei Mutamenti. Nato ed educato in Cina, Hellmut Wilhelm è cresciuto in un'atmosfera di tradizione classica cinese. Nell'inverno del 1943 tenne la prima versione di queste lezioni a un gruppo di europei, isolati a Pechino sotto l'occupazione giapponese, che desideravano studiare l'I Ching.

Oltre a presentare una lucida spiegazione e interpretazione dell'I Ching, il professor Willhelm porta avanti nuovi studi e approfondimenti. La signora Baynes è nuovamente responsabile della traduzione.

Pubblicato originariamente nel 1960.

La Princeton Legacy Library utilizza la più recente tecnologia print-on-demand per rendere nuovamente disponibili libri precedentemente fuori catalogo della Princeton University Press. Queste edizioni conservano i testi originali di questi importanti libri e li presentano in edizioni resistenti in brossura e copertina rigida. L'obiettivo della Princeton Legacy Library è quello di aumentare notevolmente l'accesso al ricco patrimonio scientifico contenuto nelle migliaia di libri pubblicati dalla Princeton University Press fin dalla sua fondazione nel 1905.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780691619224
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2019
Numero di pagine:352

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Capire l'I Ching: Le lezioni di Wilhelm sul Libro dei Mutamenti - Understanding the I Ching: The...
Principale traduttore dell'I Ching in Occidente,...
Capire l'I Ching: Le lezioni di Wilhelm sul Libro dei Mutamenti - Understanding the I Ching: The Wilhelm Lectures on the Book of Changes
L'I Ching o Libro dei Mutamenti - The I Ching or Book of Changes
L'I Ching, o Libro dei Mutamenti, fonte comune della filosofia confuciana e taoista, è uno...
L'I Ching o Libro dei Mutamenti - The I Ching or Book of Changes
Il cambiamento: Otto lezioni sull'I Ching - Change: Eight Lectures on the I Ching
Uno dei cinque classici del confucianesimo, l'I Ching o Libro dei...
Il cambiamento: Otto lezioni sull'I Ching - Change: Eight Lectures on the I Ching
Il cielo, la terra e l'uomo nel Libro dei Mutamenti - Heaven, Earth, and Man in the Book of...
Il Libro dei Mutamenti I Ching o Chou I) è stato...
Il cielo, la terra e l'uomo nel Libro dei Mutamenti - Heaven, Earth, and Man in the Book of Changes

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)