I passi di Strudlhof: La profondità degli anni

Punteggio:   (4,4 su 5)

I passi di Strudlhof: La profondità degli anni (Von Doderer Heimito)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni sottolineano il successo della traduzione de “I passi di Strudlhof” di Heimito von Doderer, evidenziandone l'eleganza, la profondità e la rappresentazione della società viennese. Nonostante alcune critiche minori riguardanti alcuni espedienti della trama e la complessità della prosa, i lettori apprezzano la brillantezza e la risonanza emotiva del libro.

Vantaggi:

La traduzione è molto apprezzata per la sua eleganza e fedeltà all'originale, con un intenso sviluppo dei personaggi e vivide rappresentazioni della vita viennese. Molti lettori trovano la narrazione ricca, gratificante e paragonabile a grandi figure letterarie come Proust e Joyce. Il libro è considerato un contributo significativo alla letteratura mitteleuropea che merita un riconoscimento più ampio.

Svantaggi:

Alcuni lettori notano che la densità e la complessità della prosa possono essere impegnative e che alcuni espedienti della trama (come il contrabbando di tabacco e i gemelli identici) risultano fuori luogo. Sono state segnalate alcune piccole incongruenze nella traduzione, ma nel complesso non hanno compromesso in modo significativo l'esperienza di lettura.

(basato su 5 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Strudlhof Steps: The Depth of the Years

Contenuto del libro:

La prima traduzione inglese di un romanzo austriaco essenziale sulla vita nella Vienna del dopoguerra e della metà del secolo, vista attraverso un ampio e variegato cast di personaggi.

I passi di Strudlhof è un ritratto insuperabile della Vienna del XX secolo, un romanzo affollato di personaggi che vanno da un elegante aristocratico prussiano alcolizzato a un'innocente ingenua, da negozianti “rispettabili” a instancabili avventurieri sessuali, bohémien, truffatori e onesti lavoratori. Il personaggio più importante del libro, tuttavia, è la città di Vienna, le cui strade, le colline e i boschi circostanti sono rappresentati da Heimito von Doderer con la stessa vivacità della Dublino di Joyce o della Berlino di D blin. Il romanzo intreccia due periodi temporali, dal 1908 al 1911 e dal 1923 al 1925, e trova il suo fulcro e la sua metafora nella monumentale doppia scalinata esterna che dà il titolo al libro. Qui gli abitanti della città, con il loro complicato passato e le loro mutevoli preoccupazioni attuali, si incrociano continuamente e poi proseguono per la loro strada.

I gradini di Strudlhof è un capolavoro della letteratura austriaca moderna che è allo stesso tempo una soap opera coinvolgente (e molto popolare), piena di suspense e di sorprese, e un tour de force sperimentale. La traduzione di Vincent Kling è la prima in inglese.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781681375274
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:800

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I passi di Strudlhof: La profondità degli anni - The Strudlhof Steps: The Depth of the...
La prima traduzione inglese di un romanzo...
I passi di Strudlhof: La profondità degli anni - The Strudlhof Steps: The Depth of the Years

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)