I dieci libri sull'architettura, volume 1

Punteggio:   (4,7 su 5)

I dieci libri sull'architettura, volume 1 (Vitruvius)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni de “I dieci libri dell'architettura” di Vitruvio lo elogiano in generale come testo fondamentale per la comprensione dell'architettura classica, dei metodi di costruzione e dei principi di progettazione di oltre 2000 anni fa. Molti lettori trovano le sue intuizioni rilevanti anche in contesti moderni, in particolare per gli studenti e i professionisti dell'architettura e dell'ingegneria. Tuttavia, alcune critiche si concentrano sulla qualità delle illustrazioni in alcune edizioni e sulla natura laboriosa del testo.

Vantaggi:

Una risorsa preziosa per comprendere l'architettura classica
spunti rilevanti che si applicano alle costruzioni moderne
consigliato agli studenti di architettura
disponibile gratuitamente su Kindle
illustrazioni di grande formato in alcune edizioni
ricco contesto storico
scrittura eloquente.

Svantaggi:

Alcune edizioni hanno illustrazioni di bassa qualità
il testo può essere faticoso da leggere
alcune sezioni possono diventare noiose, soprattutto quelle con ampi dettagli tecnici
è stata rilevata la necessità di versioni bilingue
alcune copie possono presentare difetti fisici come macchie d'acqua.

(basato su 95 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Ten Books on Architecture, Volume 1

Contenuto del libro:

Marco Vitruvio Pollio, architetto e ingegnere romano fiorito nel I secolo a.C., fu l'autore della più antica e influente opera di architettura esistente. Per centinaia di anni, le istruzioni specifiche fornite nei suoi “Dieci libri sull'architettura” sono state seguite fedelmente e gli edifici più importanti in tutte le parti del mondo rivelano l'influenza diffusa dei suoi precetti. Secondo l'Enciclopedia Britannica, egli era “la principale autorità studiata dagli architetti, e in ogni punto i suoi precetti erano accettati come definitivi”. Bramante, Michelangelo, Palladio, Vignola e altri furono attenti studenti dell'opera di Vitruvio”. Il suo libro è quindi una di quelle rare opere che hanno avuto un'importanza suprema nella creazione dei più grandi capolavori dell'arte.

Vitruvio descrive i principi classici della simmetria, dell'armonia e delle proporzioni in architettura; la progettazione del tesoro, della prigione, della casa del senato, delle terme, del foro e dei templi; la costruzione del teatro: il sito, le fondamenta e l'acustica; lo stile e le proporzioni corrette per le abitazioni private; le differenze tra gli stili ionico, dorico e corinzio; i metodi per conferire durata e bellezza alle finiture lucide; e molti altri argomenti che ci aiutano a comprendere i metodi e le convinzioni dell'architetto romano.

È un'introduzione diretta, autorevole e dettagliata ai metodi di costruzione degli antichi, ai materiali dell'architetto e alle convinzioni estetiche prevalenti dell'epoca; ma è anche un'opera d'arte. Vitruvio scrisse in modo così affascinante e divagò dal suo argomento così spesso (come, ad esempio, quando scrisse dei venti, di Archimede nella sua vasca da bagno e del perché gli autori dovrebbero ricevere premi e onorificenze almeno quanto gli atleti), che il suo libro ha esercitato un fascino continuo sul lettore generale per molti secoli. Oltre a essere un trattato istruttivo su quasi tutto ciò che riguarda l'architettura romana e greca, è una divertente descrizione di alcuni aspetti della vita e delle credenze dell'epoca. Questa edizione è la traduzione inglese standard, preparata per diversi anni dal professor M. H. Morgan dell'Università di Harvard.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780486206455
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1998
Numero di pagine:331

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I dieci libri sull'architettura, volume 1 - The Ten Books on Architecture, Volume 1
Marco Vitruvio Pollio, architetto e ingegnere romano fiorito nel I...
I dieci libri sull'architettura, volume 1 - The Ten Books on Architecture, Volume 1
Architettura - On Architecture
Nel De architectura (40 a.C. circa), Vitruvio discute in dieci capitoli enciclopedici gli aspetti dell'architettura romana, dell'ingegneria e della...
Architettura - On Architecture
Sull'architettura - On Architecture
Vitruvio (Marco V. Pollio), architetto e ingegnere romano, studiò la filosofia e le scienze greche e acquisì esperienza nel corso del lavoro...
Sull'architettura - On Architecture
I dieci libri sull'architettura: Tradotto da Morris Hicky Morgan - The Ten Books On Architecture:...
I dieci libri sull'architettura: Translated By...
I dieci libri sull'architettura: Tradotto da Morris Hicky Morgan - The Ten Books On Architecture: Translated By Morris Hicky Morgan
Vitruvio: I dieci libri sull'architettura - Vitruvius: The Ten Books on Architecture
2022 Ristampa dell'edizione del 1914. Include illustrazioni...
Vitruvio: I dieci libri sull'architettura - Vitruvius: The Ten Books on Architecture
I dieci libri sull'architettura (1914) - The Ten Books On Architecture (1914)
Questo scarso libro antico è una ristampa in facsimile dell'originale. A causa...
I dieci libri sull'architettura (1914) - The Ten Books On Architecture (1914)
Vitruvio: I dieci libri sull'architettura (1914) - Vitruvius: The Ten Books On Architecture...
Vitruvio: The Ten Books On Architecture è una guida...
Vitruvio: I dieci libri sull'architettura (1914) - Vitruvius: The Ten Books On Architecture (1914)
I dieci libri sull'architettura (1914) - The Ten Books On Architecture (1914)
I dieci libri dell'architettura è un trattato completo sull'architettura...
I dieci libri sull'architettura (1914) - The Ten Books On Architecture (1914)

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)