Guglielmo Tell

Punteggio:   (4,4 su 5)

Guglielmo Tell (Von Schiller Friedrich)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

L'opera di Schiller “Guglielmo Tell” offre un mix di narrazione classica sulla libertà e la resistenza contro la tirannia, ma presenta delle sfide per il pubblico moderno a causa dei suoi temi datati e del ritmo lento.

Vantaggi:

L'opera è un classico ed è importante per la letteratura tedesca, tanto da ispirare molte rappresentazioni e adattamenti, tra cui un'opera lirica. Rappresenta efficacemente la profondità emotiva e il tema della libertà individuale. Fornisce anche approfondimenti culturali sul nazionalismo e sulle lotte storiche.

Svantaggi:

L'opera può risultare ripetitiva e lenta, con lunghi discorsi patriottici che potrebbero non coinvolgere i lettori moderni. I dialoghi, pur essendo significativi, a volte risultano roboanti e alcuni lettori li trovano difficili da apprezzare rispetto al contesto storico.

(basato su 4 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Wilhelm Tell

Contenuto del libro:

Quando Schiller completò il Guglielmo Tell come “regalo di Capodanno per il 1805”, predisse che avrebbe fatto scalpore. Aveva ragione. Nel bel mezzo della politica delle grandi potenze, un'opera teatrale che traeva spunto da uno dei movimenti di liberazione del XIV secolo si rivelò attraente e stimolante. Da allora l'opera è diventata immensamente popolare. Questa nuova traduzione in inglese di William F. Mainland mette in evidenza l'essenziale natura tragicomica del Guglielmo Tell, ma ne sottolinea anche l'impressionante unità formale.

Schiller basò la sua opera teatrale sulle cronache del movimento di liberazione svizzero, in cui Wilhelm Tell ebbe un ruolo importante. Poiché l'esistenza di Tell non è mai stata provata, Schiller, storico di professione, ha ritenuto di dover ideare una figura che mettesse a fuoco le incertezze e le contraddizioni delle varie cronache svizzere. Rispettato per il suo coraggio e la sua abilità con l'arco, per la sua natura pacifica e la sua integrità, l'arciere di Schiller - pur essendo sempre pronto ad aiutare i suoi compagni - cerca abitualmente la solitudine. In mezzo alle turbolenze politiche, Wilhelm Tell è l'uomo d'azione non politico.

Interessato alla problematica interazione tra storia e leggenda, Schiller ne ha fatto un vantaggio drammatico. Ha costruito la sua opera per illustrare il massimo sviluppo possibile dei tratti caratteriali suggeriti per Tell dalle cronache. Il risultato è il massimo risultato di Schiller nel dramma storico.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780226738017
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1973
Numero di pagine:190

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Turandot: la sfinge cinese (Esprios Classics) - Turandot: The Chinese Sphinx (Esprios...
Johann Christoph Friedrich von Schiller è stato un poeta,...
Turandot: la sfinge cinese (Esprios Classics) - Turandot: The Chinese Sphinx (Esprios Classics)
Amore e intrigo - Love And Intrigue
Ferdinand è un maggiore dell'esercito e figlio del presidente von Walter, un nobile di alto rango alla corte di un duca...
Amore e intrigo - Love And Intrigue
Le poesie di Schiller (Esprios Classics) - The Poems of Schiller (Esprios Classics)
Johann Christoph Friedrich von Schiller è stato un poeta,...
Le poesie di Schiller (Esprios Classics) - The Poems of Schiller (Esprios Classics)
Guglielmo Tell - Wilhelm Tell
Quando Schiller completò il Guglielmo Tell come “regalo di Capodanno per il 1805”, predisse che avrebbe fatto scalpore. Aveva ragione...
Guglielmo Tell - Wilhelm Tell
Guglielmo Tell (Esprios Classics): Tradotto da Theodore Martin - Wilhelm Tell (Esprios Classics):...
Johann Christoph Friedrich von Schiller è stato un...
Guglielmo Tell (Esprios Classics): Tradotto da Theodore Martin - Wilhelm Tell (Esprios Classics): Translated by Theodore Martin

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)