Gli Yoga Sutra di Patajali: Nuova edizione, traduzione e commento

Punteggio:   (4,7 su 5)

Gli Yoga Sutra di Patajali: Nuova edizione, traduzione e commento (F. Bryant Edwin)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

La traduzione e il commento degli Yoga Sutra di Edwin Bryant sono molto apprezzati per la loro completezza, chiarezza e profondità scientifica. Integra il sanscrito originale, le traslitterazioni e le prospettive di importanti commentatori, rendendolo accessibile sia ai principianti che ai praticanti esperti. Molti lettori apprezzano la sua capacità di demistificare i sutra e di fornire una ricca comprensione dello yoga al di là delle posture fisiche. Tuttavia, alcuni trovano il testo impegnativo e denso, che richiede uno studio attento e una conoscenza di base.

Vantaggi:

Traduzione autorevole e approfondita che rispetta il testo originale.
Include il sanscrito originale, la traslitterazione romanizzata e la traduzione parola per parola.
Commenti coinvolgenti e approfondimenti dei commentatori tradizionali.
Fornisce il contesto della filosofia indiana e lo sfondo storico.
Esposizione chiara di argomenti complessi, che la rende accessibile ai lettori moderni.
Adatto agli insegnanti di yoga e ai praticanti che cercano una comprensione più profonda.

Svantaggi:

Denso e potenzialmente opprimente per i principianti o per chi cerca una lettura leggera.
Problemi di formattazione e rilegatura segnalati nelle copie fisiche.
Alcuni lettori trovano alcune terminologie confuse senza una conoscenza preliminare.
I commenti estesi possono rendere il testo poco maneggevole per una rapida consultazione in classe.

(basato su 207 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Yoga Sutras of Patajali: A New Edition, Translation, and Commentary

Contenuto del libro:

Scritta quasi due millenni fa, l'opera di Pata jali si concentra su come raggiungere l'esperienza diretta e la realizzazione del purusa, il sé individuale più profondo, o anima. Essendo il trattato classico sulla comprensione indù della mente e della coscienza e sulla tecnica della meditazione, ha esercitato un'immensa influenza sulle pratiche religiose dell'induismo in India e, più recentemente, in Occidente.

La traduzione di Edwin F. Bryant è chiara, diretta ed esatta.

Ogni sutra è presentato come testo sanscrito, traslitterazione e traduzione inglese precisa, ed è seguito dall'autorevole commento di Bryant, che si basa sulla comprensione classica dello yoga e trasmette il significato e la profondità dei sutra in modo facile per un pubblico occidentale, senza compromettere il rigore scientifico o l'autenticità tradizionale. Inoltre, Bryant presenta approfondimenti tratti dai principali commenti tradizionali ai sutra scritti nell'ultimo millennio e mezzo.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780865477360
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2009
Numero di pagine:752

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Gli Yoga Sutra di Patajali: Nuova edizione, traduzione e commento - The Yoga Sutras of Patajali: A...
Scritta quasi due millenni fa, l'opera di Pata...
Gli Yoga Sutra di Patajali: Nuova edizione, traduzione e commento - The Yoga Sutras of Patajali: A New Edition, Translation, and Commentary
Bhakti Yoga: racconti e insegnamenti dal Bhagavata Purana - Bhakti Yoga: Tales and Teachings from...
Insegnanti e studenti, studiosi e praticanti di...
Bhakti Yoga: racconti e insegnamenti dal Bhagavata Purana - Bhakti Yoga: Tales and Teachings from the Bhagavata Purana

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)