Gli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio: I profondi precetti di teologia mistica di Sant'Ignazio

Punteggio:   (4,6 su 5)

Gli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio: I profondi precetti di teologia mistica di Sant'Ignazio (Anthony Mottola)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è una risorsa importante per chi è interessato alla spiritualità cattolica e agli Esercizi spirituali di Sant'Ignazio. I recensori ne lodano la pertinenza, la profondità e il ruolo nel migliorare la vita di preghiera, sebbene si noti che potrebbe non essere adatto a tutti, specialmente a coloro che non hanno un ambiente di ritiro.

Vantaggi:

Efficace per la riflessione spirituale profonda e la meditazione.
Eccellente traduzione e contesto storico.
Utile come riferimento per gli studi e la direzione spirituale.
Contenuto stimolante e rilevante per la spiritualità personale.
Ottimo per l'esame dell'anima e la ricerca di una direzione di vita.
Consigliato per migliorare la vita di preghiera.

Svantaggi:

Non è pensato per una lettura casuale; è più un libro di lavoro.
Meglio se usato sotto la supervisione di un direttore spirituale.
Alcuni lettori l'hanno trovato pesante o principalmente per coloro che sono nel sacerdozio.
Richiede un notevole impegno personale per praticare gli esercizi.
Problemi con le condizioni del libro al momento della consegna.

(basato su 80 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Spiritual Exercises of Saint Ignatius: Saint Ignatius' Profound Precepts of Mystical Theology

Contenuto del libro:

Gli Esercizi spirituali di Sant'Ignazio, uno dei grandi capolavori del canone cristiano, continuano oggi a offrire una guida tra le più accessibili e penetranti per il ritiro, sia come parte di un gruppo che da soli. Basata sul ricco frutto delle meditazioni e della pratica di sant'Ignazio, questa guida alla perfezione spirituale è stata custodita e utilizzata fedelmente per secoli dai membri dell'ordine dei gesuiti del santo e da altri milioni di persone.

Suddiviso in quattro settimane di riflessioni e quattro meditazioni chiave - sul Regno di Dio, sulle due norme (di Cristo e di Satana), sulle tre classi di uomini e sulle tre modalità di umiltà - l'intero ritiro ha al centro l'emulazione di Cristo. I maestri di ritiro, i ritiranti e i lettori trarranno particolare beneficio dalla nuova traduzione di Anthony Mottola, che rende questo capolavoro senza tempo in un linguaggio accessibile e al tempo stesso fedele all'espressione e allo spirito originali di Sant'Ignazio.

Da quando Sant'Ignazio li completò nel 1533, gli Esercizi sono stati universalmente riconosciuti come una guida brillante e ispirata allo sviluppo di una più profonda spiritualità cristiana. Grandi santi, così come innumerevoli religiosi e laici, sono stati plasmati spiritualmente grazie al loro uso dedicato. Questo sistema di meditazione e preghiera, della durata di quattro settimane, continua a essere la spina dorsale dei ritiri ignaziani, dove i cercatori sinceri vengono a esaminare la propria vita, a contemplare il futuro, ad affrontare le decisioni e a rivitalizzare la propria anima. Sia i religiosi che i laici fanno ritiri ignaziani per rinnovare la loro dedizione e il loro entusiasmo cristiano, ma anche coloro che non possono fare tali ritiri hanno tratto grande beneficio da un'attenta lettura degli Esercizi.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780385024365
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Gli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio: I profondi precetti di teologia mistica di Sant'Ignazio -...
Gli Esercizi spirituali di Sant'Ignazio, uno dei...
Gli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio: I profondi precetti di teologia mistica di Sant'Ignazio - The Spiritual Exercises of Saint Ignatius: Saint Ignatius' Profound Precepts of Mystical Theology

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)