Gli ebrei dell'Europa orientale, 1772-1881

Punteggio:   (4,6 su 5)

Gli ebrei dell'Europa orientale, 1772-1881 (Israel Bartal)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro fornisce una storia completa e informativa degli ebrei dell'Europa orientale tra il XVIII e il XIX secolo, descrivendo le loro esperienze sotto vari regimi e l'impatto dei cambiamenti sociali e politici. Sebbene molti lettori apprezzino la profondità della ricerca e la chiarezza della narrazione, alcuni ritengono che il libro manchi in alcune aree, in particolare per quanto riguarda la rappresentazione degli ebrei non polacchi e lo stile di scrittura.

Vantaggi:

Molto istruttivo e ben studiato, offre una panoramica dettagliata della storia ebraica, in particolare sotto la partizione polacca. I lettori lo hanno trovato coinvolgente ed educativo, utile sia per lo studio accademico che per una più profonda comprensione della cultura e della società ebraica dell'Europa orientale.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno notato che il libro trascura l'esperienza ebraica in Romania e manca di profondità nel discutere gli ebrei sotto il dominio prussiano. Inoltre, alcune recensioni hanno menzionato uno stile di scrittura asciutto che potrebbe risultare noioso, rendendo il libro meno coinvolgente per i lettori occasionali.

(basato su 14 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Jews of Eastern Europe, 1772-1881

Contenuto del libro:

Gli ebrei dell'Europa orientale, 1772-1881 Israel Bartal. Traduzione di Chaya Naor "Il libro rappresenta un risultato notevole. Bartal presenta gli ampi contorni della storia ebraica dell'Europa orientale del XIX secolo, pur rielaborandoli in una narrazione non tradizionale. Offre ai lettori informazioni di base sulle caratteristiche fondamentali della storia ebraica dell'Europa orientale - tra cui i movimenti chassidici e haskalah, la lotta per l'emancipazione in due imperi, gli shtetl, la crescita della popolazione, l'urbanizzazione, l'emigrazione, la cristallizzazione dell'ebraismo ortodosso e l'ascesa del nazionalismo ebraico - e allo stesso tempo ci sfida a pensare al significato di queste caratteristiche in modi non convenzionali" - David Engel, New York University "Bartal sintetizza un periodo cruciale e rivede la comprensione tradizionale degli eventi chiave. Di fatto, altera in modo sostanziale la "narrazione principale" della storia ebraica moderna."--Gershon Hundert, McGill University "Bartal offre materiale di base sulla vita dell'Europa orientale.... The Jews of Eastern Europe, 1772-1881 è consigliato a tutte le biblioteche di Judaica e a quelle che ospitano opere di storia ebraica."--AJL Newsletter Nel XIX secolo, la più grande comunità ebraica che il mondo moderno abbia mai conosciuto viveva in centinaia di città e shtetl nel territorio compreso tra il confine prussiano della Polonia e la costa ucraina del Mar Nero.

Il periodo era iniziato con la spartizione della Polonia e l'assorbimento dei suoi territori negli imperi russo e austro-ungarico.

Si concluderà con i primi episodi di violenza antisemita su larga scala e con l'imposizione in Russia di una forte legislazione antisemita. Negli anni successivi, una società tradizionale abituata a uno stile di vita autonomo si sarebbe trasformata in una società molto più aperta alle culture circostanti, ma anche molto più sicura della propria identità nazionalista. In Gli ebrei dell'Europa orientale, Israel Bartal ripercorre questa trasformazione e vi trova le radici della modernità ebraica. Israel Bartal è titolare della cattedra Avraham Harman di storia ebraica presso l'Università Ebraica di Gerusalemme. Tra i suoi libri ricordiamo The Records of the Council of the Four Lands, Volume 1: 1580-1792, Exile in the Homeland e Poles and Jews: A Failed Brotherhood (con Magdalena Opalski). Cultura e contesti ebraici 2005 216 pagine 6 x 9 2 illustrazioni. ISBN 978-0-8122-1907-4 Carta $22. 50s 15. 00 Diritti del mondo Storia, religione Copia breve: "Un risultato notevole. Bartal presenta gli ampi contorni della storia ebraica dell'Europa orientale del XIX secolo e li rielabora in una narrazione non tradizionale" - David Engel, New York University.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780812219074
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2006
Numero di pagine:216

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Gli ebrei dell'Europa orientale, 1772-1881 - The Jews of Eastern Europe, 1772-1881
Gli ebrei dell'Europa orientale, 1772-1881 Israel Bartal...
Gli ebrei dell'Europa orientale, 1772-1881 - The Jews of Eastern Europe, 1772-1881
Radici intricate: L'emergere della cultura israeliana - Tangled Roots: The Emergence of Israeli...
In questo nuovo libro Israel Bartal traccia la...
Radici intricate: L'emergere della cultura israeliana - Tangled Roots: The Emergence of Israeli Culture
Polin: Studi sull'ebraismo polacco, volume 35 - Polin: Studies in Polish Jewry Volume 35
Un'indagine approfondita e sfaccettata su come gli ebrei...
Polin: Studi sull'ebraismo polacco, volume 35 - Polin: Studies in Polish Jewry Volume 35
Polin: Studi sull'ebraismo polacco, volume 35 - Polin: Studies in Polish Jewry Volume 35
Un'indagine approfondita e sfaccettata su come gli ebrei...
Polin: Studi sull'ebraismo polacco, volume 35 - Polin: Studies in Polish Jewry Volume 35
Radici intricate: L'emergere della cultura israeliana - Tangled Roots: The Emergence of Israeli...
In questo nuovo libro Israel Bartal traccia la...
Radici intricate: L'emergere della cultura israeliana - Tangled Roots: The Emergence of Israeli Culture
Biblioteca Posen di cultura e civiltà ebraica, volume 7: Rinascimento nazionale e orizzonti...
Il volume 7 della Posen Library cattura...
Biblioteca Posen di cultura e civiltà ebraica, volume 7: Rinascimento nazionale e orizzonti internazionali, 1880-1918 Volume 7 - The Posen Library of Jewish Culture and Civilization, Volume 7: National Renaissance and International Horizons, 1880-1918 Volume 7

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)