Giustino

Punteggio:   (4,0 su 5)

Giustino (Iben Mondrup)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro, descritto come il ritratto di una donna contemporanea che naviga nella sua esistenza dopo una tragedia personale, offre una narrazione frammentata e inaffidabile che può sfidare i lettori. Esplora i temi dell'arte, dell'identità e delle lotte di una donna in un mondo dominato dagli uomini, con uno stile di scrittura lirico e caotico.

Vantaggi:

Il romanzo presenta uno studio profondo e sfaccettato dei personaggi, che cattura le complessità della donna contemporanea e del mondo dell'arte. La scrittura è ritenuta ponderata, coinvolgente e lirica, e premia i lettori avventurosi. La rappresentazione della psiche della protagonista è intricata e avvincente.

Svantaggi:

La struttura narrativa può essere confusa e richiede uno sforzo da parte dei lettori per mettere insieme la storia. Alcuni potrebbero trovare lo stile un po' stravagante e disarticolato. Inoltre, ci sono diversi errori di battitura nel testo che non sono intenzionali, e che possono compromettere l'esperienza di lettura.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Justine

Contenuto del libro:

"Quando la prosa di Mondru è infuocata, andare in giro con lei nell'anima di un'artista ferita e picchiata è un vero e proprio party.... Per Dio, è una grande stilista di prosa piena di carattere" -- Politiken.

Serie Donne Scrittrici Danesi

Stilisticamente provocatoria, Justine racconta la storia di una giovane artista la cui vita viene sconvolta quando la sua casa brucia con all'interno tutte le opere d'arte per la sua imminente mostra. Con poco tempo a disposizione per ricreare tutto ciò che ha perso, Justine si imbarca in una serie di scappatelle sessuali con una sorta di intensità condannata che fa presagire l'oscuro colpo di scena finale del romanzo.

Attraverso flashback e ricordi frammentati, vediamo Justine studentessa dell'Accademia d'Arte che scopre dapprima l'ordine misogino che governa il mondo dell'arte danese e poi sfida costantemente le sue aspettative, sia in studio che a letto.

Una meditazione personale sull'identità artistica, sul processo creativo e sulla scena artistica dominata dagli uomini, il romanzo oscilla tra l'erotico e il selvaggio, risultando una lettura avvincente da parte di una delle scrittrici femministe danesi contemporanee più all'avanguardia.

Iben Mondrup è un'artista visiva formatasi all'Accademia Reale Danese di Belle Arti ed è anche autrice di quattro romanzi, tra cui Justine, il suo seguito e Godhavn.

Kerri A. Pierce ha pubblicato traduzioni da sette lingue diverse in una varietà di generi: saggistica e non saggistica, romanzi e racconti. La sua traduzione di The Faster I Walk, The Smaller I Am di Kjersti A. Skomsvold è stata finalista al Premio letterario internazionale IMPAC di Dublino.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781940953489
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Giustino - Justine
"Quando la prosa di Mondru è infuocata, andare in giro con lei nell'anima di un'artista ferita e picchiata è un vero e proprio party... Per Dio, è una grande stilista di...
Giustino - Justine

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)