Geschichte Zwischen Mythos Und Messianischem: Walter Benjamins Jetztzeit Und Die Zeit Der Toten ALS Humane Zeit

Geschichte Zwischen Mythos Und Messianischem: Walter Benjamins Jetztzeit Und Die Zeit Der Toten ALS Humane Zeit (Daniel Kuran)

Contenuto del libro:

Nell'opera di Walter Benjamin la storia è colta in una relazione triangolare con il mito e il messianismo.

La vulnerabilità dei morti è l'idea chiave che apre un varco tra mito e messianismo e permette di pensare la storia nella sua dimensione umana. Partendo dal primo saggio di Benjamin, Critica della violenza (Zur Kritik der Gewalt), e considerando l'enorme influenza di quest'ultimo sul pensiero attuale di Jacques Derrida, Giorgio Agamben e Sigrid Weigel, in questo libro si dispiega il concetto di storia di Benjamin.

Il potenziale di un messianismo debole (schwacher Messianismus), che indica il nucleo del pensiero di Benjamin, risiede nel fatto che permette di riconoscere i morti come soggetto della storia e fornisce una critica al potere sovrano, alle immagini e alla società.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9783847109785
Autore:
Editore:
Lingua:tedesco
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2019
Numero di pagine:185

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Geschichte Zwischen Mythos Und Messianischem: Walter Benjamins Jetztzeit Und Die Zeit Der Toten ALS...
Nell'opera di Walter Benjamin la storia è colta in...
Geschichte Zwischen Mythos Und Messianischem: Walter Benjamins Jetztzeit Und Die Zeit Der Toten ALS Humane Zeit

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)