Ferdinando Scianna: Il Ghetto di Venezia 500 anni dopo

Punteggio:   (4,3 su 5)

Ferdinando Scianna: Il Ghetto di Venezia 500 anni dopo (Ferdinando Scianna)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 9 voti.

Titolo originale:

Ferdinando Scianna: The Venice Ghetto 500 Years After

Contenuto del libro:

Il ghetto oggi: una storia raccontata per immagini, una storia in divenire.

Le quarantaquattro fotografie in bianco e nero qui presentate sono state selezionate tra le numerose immagini scattate da Ferdinando Scianna in un susseguirsi di visite effettuate a Venezia tra maggio e giugno del 2016: esse assumono la forma di appunti, una serie di annotazioni puntuali sull'andamento della vita quotidiana di un quartiere della città. Il risultato del suo lavoro è un lucido e vivido reportage fotografico sul ghetto di Venezia nella tarda primavera dello scorso anno, ricco di iniziative organizzate in occasione del 500° anniversario dell'istituzione della prima enclave per la segregazione degli ebrei al mondo, quella di Venezia.

Il 29 marzo 1516 il Senato della Repubblica di Venezia aveva infatti deciso che tutti gli ebrei presenti in città fossero mandati a vivere "insieme" in "una corte di case" a Cannaregio.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9788831724777
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2017
Numero di pagine:100

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Ferdinando Scianna: Il Ghetto di Venezia 500 anni dopo - Ferdinando Scianna: The Venice Ghetto 500...
Il ghetto oggi: una storia raccontata per...
Ferdinando Scianna: Il Ghetto di Venezia 500 anni dopo - Ferdinando Scianna: The Venice Ghetto 500 Years After

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)