Punteggio:
Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 37 voti.
Phenotypes
Un racconto intelligente ed elegante del bigottismo che si nasconde nei cuori e nelle istituzioni.
Federico e Loreno sono fratelli. Il padre è nero, famoso patologo forense della polizia; la madre è bianca. Federico - distante, arrabbiato, analitico - ha la pelle chiara, il che significa che è sempre riuscito a evitare il peggio del razzismo che la cultura brasiliana ha da offrire. Può "passare" per bianco, eppure, proprio per questo, ha dedicato la sua vita alla giustizia razziale. Loreno, invece, è di carnagione scura, è un tipo alla mano e benvoluto nella città natale dei fratelli, Porto Alegre, ed è diventato padre a sua volta.
All'approssimarsi del suo cinquantesimo compleanno, Federico entra a far parte di un ridicolo ma agghiacciante comitato governativo della capitale. Il suo compito è quello di sedare le proteste studentesche, sempre più violente, che scuotono il Brasile, supervisionando la progettazione di un nuovo software che toglierà la questione razziale dalle mani di amministratori universitari fallibili, umani e pieni di pregiudizi, giudicando chi ha o non ha diritto di essere ammesso come candidato non bianco secondo le nuove quote di azione positiva. Prima che possa affrontare i suoi sentimenti riguardo a questa iniziativa, per non parlare di una storia d'amore nascente con una delle sue colleghe di commissione, Federico viene richiamato a casa: sua nipote è appena stata arrestata durante una protesta mentre portava una pistola nascosta. E non una pistola qualsiasi. Una pistola d'ordinanza rubata che lui e Loreno avevano nascosto per un amico decenni prima. Una pistola usata per un omicidio.
Paulo Scott sonda qui le vecchie ferite della razza in Brasile, e in particolare la perdita di un'identità nera indipendente dalla storia della schiavitù. Esplorativo più che didattico, una storia di crimine, vita di strada e rimpianto tanto quanto un romanzo satirico di idee, Fenotipi è un capolavoro ribollente di rabbia e riconciliazione.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)