Epifanie Entomologiche

Epifanie Entomologiche (Daniela Bombara)

Contenuto del libro:

Esiste una duplice tradizione del rapporto umano con gli insetti: se, infatti, a volte questi ultimi sono invisibili, e la loro presenza non sembra intaccare l'esistenza e la società umana, in altri casi, invece, rappresentano una vera e propria minaccia apocalittica.

Il volume presenta due sezioni tematiche - Entomologie letterarie e Proliferazione entomologica nelle altre arti: musica, teatro, cinema e videogiochi. Parlando di insetti, si parla anche di scrittori in modo nuovo, spesso scoprendo aspetti finora meno considerati o meno noti della loro poetica.

Gli autori del presente volume hanno esplorato: Dante, Boccaccio, Rucellai, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, Domenico Tempio, Guido Gozzano, Paola Masino, Carlo Emilio Gadda, Vincenza Caldarelli, Luciano Branciardi, Dino Buzzati, Italio Calvino, Mario Rigoni Stern, Franco Scaldati, Carlo Collodi e Jasmin Vardimon, Collasanti e Pier'Alli, Dario Argento, spaziando dalla letteratura medievale al cinema contemporaneo ai videogiochi, includendo anche gli aspetti più attraenti della dimensione musicale.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781805141822
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2023
Numero di pagine:398

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Epifanie Entomologiche
Esiste una duplice tradizione del rapporto umano con gli insetti: se, infatti, a volte questi ultimi sono invisibili, e la loro presenza non sembra...
Epifanie Entomologiche

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)