Dove il pensiero esita: Gregory Bateson e il doppio legame

Dove il pensiero esita: Gregory Bateson e il doppio legame (Tiziano Possamai)

Titolo originale:

Where Thought Hesitates: Gregory Bateson and the Double Bind

Contenuto del libro:

Nel 1956, insieme al suo gruppo di ricerca, l'antropologo Gregory Bateson pubblicò una teoria che avrebbe rivoluzionato il modo di concepire la malattia mentale.

Nel corso degli anni, il concetto centrale di questa teoria, il double bind, si è rivelato efficace in un numero crescente di campi del sapere: dalla teoria della comunicazione all'epistemologia, dalla sociologia alla pedagogia, dalla letteratura alla filosofia. Attraverso l'esame della nascita e dello sviluppo di questo concetto, il libro ripercorre i temi principali, le connessioni e i punti critici che segnano l'intera ricerca poliedrica di Bateson: dalle prime indagini etnografiche in Nuova Guinea fino alle idee ecologiche degli ultimi anni, passando per le riflessioni cibernetiche, gli studi sulla comunicazione umana e animale, il lavoro in campo psichiatrico.

Questa analisi della teoria del double bind, originariamente formulata come ipotesi per spiegare la schizofrenia, non è solo una guida al lavoro di uno dei pensatori più imprevedibili e originali del secolo scorso, ma dà anche accesso a strumenti teorici essenziali per mettere a fuoco una serie di problemi contemporanei sempre più persistenti.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9788869773884
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2022
Numero di pagine:162

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Dove il pensiero esita: Gregory Bateson e il doppio legame - Where Thought Hesitates: Gregory...
Nel 1956, insieme al suo gruppo di ricerca,...
Dove il pensiero esita: Gregory Bateson e il doppio legame - Where Thought Hesitates: Gregory Bateson and the Double Bind

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)