Dialoghi degli dei

Punteggio:   (4,6 su 5)

Dialoghi degli dei (Baudelaire Jones)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre un ritratto umoristico e realistico degli dei greci, mostrando le loro fragilità e i loro comportamenti meschini. L'arguzia dell'autore rende l'esplorazione dei personaggi divini divertente e stimolante.

Vantaggi:

Scrittura coinvolgente e umoristica, caratterizzazione degli dèi in modo comprensibile, che mette in luce i loro difetti in modo divertente.

Svantaggi:

Alcuni potrebbero trovare che la rappresentazione degli dèi come meschini e antipatici sminuisca la loro grandezza; la premessa degli dèi che vivono a disagio insieme può sembrare strana.

(basato su 1 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Dialogues of the Gods

Contenuto del libro:

Al tempo di Luciano, la religione popolare aveva cessato di esercitare una grande influenza sui cuori delle classi colte.

La filosofia era il nuovo Dio, ma in alcuni ambienti si cercava di distogliere la mente degli uomini dalle sette filosofiche e di ripristinare una sorta di fede eterodossa nella vecchia religione. Contro questa rinascita artificiale della fede mitologica, Luciano oppose l'influenza del suo enorme potere satirico.

Nei “Dialoghi degli dèi”, egli cala il sipario, mostrando gli dèi mentre sono impegnati in dispute private, risse domestiche e relazioni amorose, con le loro gelosie e i loro scandali, le loro misere lotte e i loro motivi meschini. La lezione è semplice: Si possono venerare esseri con tali debolezze, tali manie e vite così scandalose e immorali? Questa nuova traduzione di Baudelaire Jones dà nuova vita a divinità antiche come Zeus, Era, Ermes, Afrodite, Poseidone e Atena, rivelando creature complesse, contraddittorie e ossessionate dal sesso con le quali i moderni mortali possono sicuramente confrontarsi.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780578001678
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Dialoghi degli dei - Dialogues of the Gods
Al tempo di Luciano, la religione popolare aveva cessato di esercitare una grande influenza sui cuori delle classi colte. La...
Dialoghi degli dei - Dialogues of the Gods

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)