Delitto e castigo: Un romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij (Fedor Dostoevski)

Delitto e castigo: Un romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij (Fedor Dostoevski) (Mikhalovitch Dostoevski Fedor)

Titolo originale:

Crime and punishment: A novel by the Russian author Fyodor Dostoevsky (Fedor Dostoevski)

Contenuto del libro:

Il classico racconto di Fëdor Dostoevskij su Rodion Raskolnikov, l'omicidio che commette come esplorazione della condizione umana e le pesanti conseguenze penali e psicologiche. I due anni precedenti alla stesura di Delitto e castigo (1866) erano stati brutti per Dostoevskij. La moglie e il fratello erano morti, la rivista che lui e il fratello avevano fondato, Epoch, era crollata sotto il peso dei debiti e lui rischiava la prigione per debitori. Con un anticipo che riuscì a strappare per un romanzo non scritto, fuggì a Wiesbaden, sperando di vincere abbastanza alla roulette per uscire dai debiti. Invece, perse tutti i suoi soldi e dovette impegnare i suoi vestiti e chiedere prestiti agli amici per pagare il conto dell'albergo e tornare in Russia. Una delle sue lettere di supplica fu indirizzata all'editore di una rivista, chiedendo un anticipo per l'ennesimo romanzo non scritto, che descrisse come Delitto e castigo. Uno dei capolavori supremi della letteratura mondiale, Delitto e castigo catapultò Dostoevskij alla ribalta degli scrittori russi e nella schiera dei più grandi romanzieri del mondo. Attingendo alle esperienze vissute in carcere, l'autore racconta con toni febbrili e avvincenti la storia di Raskolnikov, uno studente impoverito tormentato dal suo stesso nichilismo, e la lotta tra il bene e il male.

Credendo di essere al di sopra della legge e convinto che i fini umanitari giustifichino mezzi ignobili, uccide brutalmente un'anziana donna - un banco dei pegni che considera "stupida, malata, avida... buona a nulla". Quest'opera straordinaria e indimenticabile viene qui ristampata nell'autorevole traduzione di Constance Garnett. Altri romanzi e novelle di Dostoevskij sono: La povera gente (novella)Il doppio (novella)La padrona di casa (novella)Netochka Nezvanova (incompiuta)Il sogno dello zio (novella)Il villaggio di StepanchikovoUmiliati e insultatiLa casa dei mortiNote dal sottosuolo (novella)Delitto e castigoIl giocatore d'azzardo (novella)L'idiotaL'eterno marito (novella)I demoni (intitolato anche: I posseduti, I diavoli)L'adolescenteI fratelli KaramazovCirca l'autore: La vita di Fëdor Mikailovich Dostoevskij fu oscura e drammatica come i grandi romanzi che scrisse. Nacque a Mosca nel 1821. Un breve romanzo d'esordio, Povera gente (1846), gli procurò un immediato successo, ma la sua carriera di scrittore fu interrotta dall'arresto per presunta sovversione contro lo zar Nicola I nel 1849. In prigione gli fu riservato il "trattamento del silenzio" per otto mesi (le guardie indossavano persino stivali con la suola di velluto) prima di essere condotto davanti a un plotone di esecuzione. Vestito con un sudario mortuario, si trovò di fronte a una tomba aperta e attese l'esecuzione, quando improvvisamente arrivò un ordine di commutazione della pena.

Trascorse poi quattro anni di lavori forzati in una prigione siberiana, dove iniziò a soffrire di epilessia, e tornò a San Pietroburgo solo dieci anni dopo esserne uscito in catene. Le esperienze in carcere e la conversione a una filosofia profondamente religiosa costituirono la base dei suoi grandi romanzi. Ma fu il matrimonio fortuito con Anna Snitkina, dopo un periodo di totale indigenza causato dal gioco d'azzardo compulsivo, a dare a Dostoevskij la stabilità emotiva necessaria per completare Delitto e castigo (1866), L'idiota (1868-69), I posseduti (1871-72) e I fratelli Karamazov (1879-80). Quando Dostoevskij morì nel 1881, lasciò un'eredità di capolavori che influenzarono i grandi pensatori e scrittori del mondo occidentale e lo immortalarono come un gigante della letteratura mondiale.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9782382742693
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Delitto e castigo: Un romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij (Fedor Dostoevski) - Crime and...
Il classico racconto di Fëdor Dostoevskij su...
Delitto e castigo: Un romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij (Fedor Dostoevski) - Crime and punishment: A novel by the Russian author Fyodor Dostoevsky (Fedor Dostoevski)

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)