Il gioco della dama, diffuso in più di 40 Paesi, è attualmente giocato con vari sistemi che utilizzano tavolieri con un numero diverso di caselle: 64, 100 e 144.
Si pensa che il gioco abbia avuto origine intorno al XV secolo nel regno di Aragona (zona di Valencia). A quell'epoca era conosciuto come "juego del marro", "marro de punta" o "el ingenio", ma è a partire dal 1650 che viene conosciuto definitivamente come "juego de las damas" o semplicemente "juego de damas".
Sembra chiaro che il gioco sia arrivato nei Paesi Bassi dalla Spagna a seguito delle campagne militari che si svolsero nelle Fiandre tra il 1568 e il 1648, per cui è ancora più curioso che abbia raggiunto un così alto livello di sviluppo in quei Paesi e sia praticamente scomparso in Spagna.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)