Dal mondo chiuso all'universo infinito

Punteggio:   (3,8 su 5)

Dal mondo chiuso all'universo infinito (Alexandre Koyre)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre un'approfondita esplorazione dei cambiamenti di paradigma nel XVI e XVII secolo, concentrandosi in particolare sull'interazione tra scienza, teologia e filosofia durante la rivoluzione copernicana. Descrive l'evoluzione del pensiero da una visione del mondo geocentrica a un universo infinito, evidenziando i contributi di figure chiave come Nicola di Cusa, Giordano Bruno, Galileo e Isaac Newton. Sebbene il contenuto sia molto apprezzato per la sua profondità e il suo significato, molti recensori esprimono insoddisfazione per la formattazione e la presentazione delle varie edizioni.

Vantaggi:

Offre una visione profonda dello sviluppo storico e filosofico del pensiero scientifico.
Coinvolge figure e concetti importanti che hanno plasmato la scienza moderna.
Rilevanza tematica che collega efficacemente teologia e scienza.
Considerato un classico della storia intellettuale e una lettura stimolante.

Svantaggi:

Diverse edizioni soffrono di una cattiva formattazione, della mancanza di una corretta indentazione e di errori tipografici che ne rendono difficile la lettura.
Alcuni lettori trovano l'edizione digitale particolarmente carente, con figure mancanti e problemi di formattazione.
L'enfasi sulle implicazioni teologiche potrebbe non piacere a chi è interessato principalmente agli aspetti scientifici.

(basato su 10 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

From the Closed World to the Infinite Universe

Contenuto del libro:

Nel corso del XVI e XVII secolo si verificò un cambiamento radicale nei modelli e nel quadro del pensiero europeo.

Sulla scia delle scoperte del telescopio e della teoria copernicana, la nozione di un cosmo ordinato di stelle fisse lasciò il posto a quella di un universo infinito sia nel tempo che nello spazio, con conseguenze significative e di vasta portata per il pensiero umano. Alexandre Koyr interpreta questa rivoluzione in termini di cambiamento della nostra concezione dell'universo e del nostro posto in esso e mostra il primato di questo cambiamento nello sviluppo del mondo moderno.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780801803475
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Dal mondo chiuso all'universo infinito: Conferenza di Hideyo Noguchi - From the Closed World to the...
2018 Ristampa dell'edizione del 1958. Facsimile...
Dal mondo chiuso all'universo infinito: Conferenza di Hideyo Noguchi - From the Closed World to the Infinite Universe: Hideyo Noguchi Lecture
Dal mondo chiuso all'universo infinito (Conferenza di Hideyo Noguchi) - From the Closed World to the...
Nel corso del XVI e XVII secolo si verificò un...
Dal mondo chiuso all'universo infinito (Conferenza di Hideyo Noguchi) - From the Closed World to the Infinite Universe (Hideyo Noguchi Lecture)
Dal mondo chiuso all'universo infinito (Conferenza di Hideyo Noguchi) - From the Closed World to the...
Nel corso del XVI e XVII secolo si verificò un...
Dal mondo chiuso all'universo infinito (Conferenza di Hideyo Noguchi) - From the Closed World to the Infinite Universe (Hideyo Noguchi Lecture)
Dal mondo chiuso all'universo infinito - From the Closed World to the Infinite Universe
Nel corso del XVI e XVII secolo si verificò un...
Dal mondo chiuso all'universo infinito - From the Closed World to the Infinite Universe

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)