Crimine e sentimento

Punteggio:   (4,6 su 5)

Crimine e sentimento (F. Dostoievski)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni sottolineano che “Delitto e castigo” è un classico profondo che esplora i temi della miseria, della moralità e della psiche umana. Molti lettori ne apprezzano la profondità, lo sviluppo dei personaggi e le intuizioni filosofiche, anche se alcuni esprimono preoccupazione per il formato fisico del libro e per i problemi legati alla prefazione che rivela gli spoiler.

Vantaggi:

Esplorazione profondamente filosofica della psicologia umana, personaggi complessi, trama avvincente, struttura magistrale, temi di grande impatto (nichilismo, redenzione, questioni sociali), considerato un classico imperdibile.

Svantaggi:

Il formato non convenzionale del libro è scomodo per la conservazione
le dimensioni ridotte della stampa possono essere difficili da leggere
la prefazione contiene spoiler che tolgono valore all'esperienza di lettura.

(basato su 42 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Crime Et Chatiment

Contenuto del libro:

Nella San Pietroburgo del 1865, Raskolnikov, giovane nobile cupo e altero, schivo ma anche generoso, ha interrotto gli studi per mancanza di denaro. Indebitatosi con la padrona di casa, che gli affitta un'angusta soffitta, si sente schiacciato dalla sua povertà. Ma crede anche di avere un grande futuro davanti a sé e, disprezzando la legge morale, pensa di avere il diritto di commettere un crimine, cosa che presto farà - in modo scellerato. Pubblicato in otto numeri da Il Messaggero Russo nel 1866, il romanzo di Dostoevskij ritrae Raskolnikov come un testimone della miseria, dell'alcolismo e della prostituzione che l'autore descrive senza mezzi termini, oltre che come un criminale che non sa bene perché lo sia diventato, tanto contraddittorie sono le ragioni che inventa per le sue azioni. Ma la tragedia non esclude la visione di una vita luminosa, e la punizione per il suo crimine gli permetterà di compiere un lungo viaggio verso la verità e la rinuncia alla sua brutale malinconia. Dopo di che, sarà possibile ciò che l'epilogo annuncia: l'iniziazione di Raskolnikov a una nuova realtà, il passaggio da un mondo all'altro.

Traduzione di Elisabeth Guertik.

A cura di Jean-Louis Backès.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9782253082507
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Crimine e sentimento - Crime Et Chatiment
Nella San Pietroburgo del 1865, Raskolnikov, giovane nobile cupo e altero, schivo ma anche generoso, ha interrotto gli studi per...
Crimine e sentimento - Crime Et Chatiment

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)