Commento al Nuovo Testamento dal Talmud e dal Midrash: Volume 3, Da Romani all'Apocalisse

Punteggio:   (4,3 su 5)

Commento al Nuovo Testamento dal Talmud e dal Midrash: Volume 3, Da Romani all'Apocalisse (Hermann Strack)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è stato elogiato come un testo definitivo per gli studi sul Nuovo Testamento, che offre una ricchezza di contesto culturale e di approfondimento storico. Tuttavia, gli utenti hanno segnalato problemi significativi con la versione Kindle ed espresso disappunto a causa di pregiudizi percepiti nell'approccio dell'autore.

Vantaggi:

Riferimento definitivo per gli studi sul Nuovo Testamento
coautore con uno studioso cristiano che ne garantisce l'accuratezza
ricco di informazioni e contesto culturale del periodo del II Tempio
utili risorse disponibili nel software Logos per una facile ricerca.

Svantaggi:

La versione Kindle manca di una corretta visualizzazione dei contenuti greci ed ebraici
gli utenti si lamentano dei pregiudizi dell'autore e dell'omissione di argomenti chiave come lo Spirito Santo e i doni dello Spirito
alcuni ritengono che l'autore confonda la storia con illustrazioni irrilevanti dei giorni nostri.

(basato su 5 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Commentary on the New Testament from the Talmud and Midrash: Volume 3, Romans Through Revelation

Contenuto del libro:

Il terzo volume contiene una traduzione in inglese del commento a Romani fino all'Apocalisse.

Il Commento al Nuovo Testamento dal Talmud e dal Midrash di Hermann L. Strack e Paul Billerbeck è un'importante opera di riferimento per illustrare i concetti, lo sfondo teologico e i presupposti culturali del Nuovo Testamento. Il commento ripercorre ogni libro del Nuovo Testamento versetto per versetto, facendo riferimento a passaggi potenzialmente illuminanti del Talmud e del Midrash e fornendo un facile accesso al ricco mondo testuale del materiale rabbinico.

Pubblicato originariamente tra il 1922 e il 1928 come Kommentar zum Neuen Testament aus Talmud und Midrasch, il commento di Strack e Billerbeck non era finora disponibile in inglese. Tradotto da Joseph Longarino e curato da Jacob N. Cerone, questo volume comprende anche un'introduzione di David Instone-Brewer.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781683595472
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2022

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Commento al Nuovo Testamento dal Talmud e dal Midrash: Volume 3, Da Romani all'Apocalisse -...
Il terzo volume contiene una traduzione in inglese del...
Commento al Nuovo Testamento dal Talmud e dal Midrash: Volume 3, Da Romani all'Apocalisse - Commentary on the New Testament from the Talmud and Midrash: Volume 3, Romans Through Revelation
Commento al Nuovo Testamento dal Talmud e dal Midrash: Volume 2, Da Marco agli Atti - Commentary on...
Il Commento al Nuovo Testamento dal Talmud e dal...
Commento al Nuovo Testamento dal Talmud e dal Midrash: Volume 2, Da Marco agli Atti - Commentary on the New Testament from the Talmud and Midrash: Volume 2, Mark Through Acts

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)