Chaka

Punteggio:   (3,9 su 5)

Chaka (Thomas Mofolo)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni di “Chaka” ne sottolineano l'importanza letteraria e il contesto storico, soprattutto per chi è interessato alla storia del Sudafrica. Sebbene molti lettori abbiano trovato il libro avvincente e stimolante, ci sono alcune perplessità sulla sua accuratezza storica e sul ritratto del suo protagonista.

Vantaggi:

Una lettura coinvolgente e piacevole, soprattutto per chi è interessato alla storia del Sudafrica.
Una parabola potente che esplora i temi del potere e della corruzione.
Fornisce un ritratto vivido e avvincente del leader zulu Shaka.
Merito letterario complessivo e importanza come uno dei primi romanzi africani.
Il libro è arrivato in buone condizioni e ben tradotto da Daniel Kunene.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno notato che il romanzo non è storicamente accurato e si prende delle libertà con la vita di Shaka.
Il ritratto di Shaka potrebbe essere visto come eccessivamente glorificato, nonostante l'enfasi sulla sua natura violenta e crudele.
Alcune recensioni hanno suggerito che il libro potrebbe non risuonare con chi non ha familiarità con la storia o il contesto.

(basato su 11 recensioni dei lettori)

Contenuto del libro:

Questo romanzo è la prima di molte opere letterarie che hanno come soggetto il grande condottiero, re e imperatore zulu. La storia è nota, in parte grazie a Mofolo ma anche alle opere letterarie di Badian, Senghor e Mazisi Kunene.

O. R.

Dathorne ha detto: “Il Chaka storico è solo l'impulso per lo studio psicologico di Mofolo sulla natura del ripudio”. Mofolo lo presenta come uno studio della passione umana, di un'ambizione incontrollata e poi incontrollabile che porta alla distruzione morale del personaggio e all'inevitabile punizione.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780435902292
Autore:
Editore:
Rilegatura:Brossura
Anno di pubblicazione:1981
Numero di pagine:192

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Chaka
Questo romanzo è la prima di molte opere letterarie che hanno come soggetto il grande condottiero, re e imperatore zulu. La storia è nota, in parte grazie a Mofolo ma anche...
Chaka

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)