Cecilia Valds o la collina degli angeli

Punteggio:   (4,4 su 5)

Cecilia Valds o la collina degli angeli (Cirilo Villaverde)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è un classico della letteratura ispano-americana ambientato nella Cuba del XIX secolo, che esplora i temi della schiavitù e delle relazioni razziali con un ricco contesto storico. Sebbene sia caratterizzato da una narrazione avvincente e da una rappresentazione dettagliata dei personaggi, alcuni lettori hanno trovato l'esecuzione maldestra, in particolare verso la fine, dove le risoluzioni sembrano affrettate.

Vantaggi:

Lettura avvincente con un forte contesto storico sulla società cubana e la schiavitù
riccamente dettagliato e raffigurante temi complessi
ottimo per comprendere la storia cubana
generalmente considerato un classico.

Svantaggi:

Il finale sembra affrettato e goffo rispetto alla narrazione dettagliata
alcuni potrebbero trovare il linguaggio antiquato e la trama prevedibile
le aspettative nei confronti del romanzo originale variano tra i lettori.

(basato su 12 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Cecilia Valds or El Angel Hill

Contenuto del libro:

Cecilia Valdes è probabilmente il romanzo più importante della Cuba del XIX secolo. Pubblicato originariamente a New York nel 1882, il romanzo di Cirilo Villaverde ha affascinato i lettori dentro e fuori Cuba fin dalla fine del XIX secolo. In questa nuova traduzione inglese, emerge un vasto panorama della depravazione morale, politica e sessuale causata dalla schiavitù e dal colonialismo. Ambientato nell'Avana degli anni Trenta del XIX secolo, il romanzo ci presenta Cecilia, una bella mulatta dalla pelle chiara, inseguita dal figlio di un mercante di schiavi spagnolo, di nome Leonardo. All'insaputa dei due, sono figli dello stesso padre. Alla fine Cecilia cede alle avances di Leonardo, rimane incinta e dà alla luce una bambina. Quando Leonardo, che dopo un po' si annoia di Cecilia, accetta di sposare una donna bianca dell'alta società, Cecilia giura vendetta. Un suo amico mulatto e spasimante uccide Leonardo e Cecilia viene gettata in prigione come complice del crimine.

Per il lettore contemporaneo la magistrale traduzione di Cecilia Valdes di Helen Lane apre una nuova finestra sugli intricati problemi delle relazioni razziali a Cuba e nei Caraibi. Ci sono i circoli sociali d'élite dei bianchi europei e del Nuovo Mondo, la ricca cultura delle persone libere di colore, la classe a cui apparteneva Cecilia stessa, e poi gli schiavi, divisi tra quelli nati in Africa e quelli nati nel Nuovo Mondo, tra quelli che lavoravano nelle piantagioni di zucchero e quelli che lavoravano nelle case dei ricchi dell'Avana. Cecilia Valdes presenta così un vasto ritratto dell'oppressione sessuale, sociale e razziale e dell'esperienza vissuta del colonialismo spagnolo a Cuba.

".

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780195143959
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2005
Numero di pagine:544

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Cecilia Valdes O La Loma del Angel
Cecilia Valdes, uno dei gioielli della narrativa latinoamericana del XIX secolo, mostra una complessità tematica unica tra i romanzi del suo...
Cecilia Valdes O La Loma del Angel
Cecilia Valds o la collina degli angeli - Cecilia Valds or El Angel Hill
Cecilia Valdes è probabilmente il romanzo più importante della Cuba del XIX...
Cecilia Valds o la collina degli angeli - Cecilia Valds or El Angel Hill

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)