Barlaam e Giosafat: Un racconto cristiano del Buddha

Punteggio:   (4,6 su 5)

Barlaam e Giosafat: Un racconto cristiano del Buddha (Cambrai Gui de)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre un'intrigante esplorazione del primo cristianesimo e delle sue interazioni con le fedi concorrenti, in particolare attraverso la lente di un racconto ispirato al Buddha. È stato adattato all'inglese moderno, evidenziando le origini medievali della narrazione e il suo significato culturale.

Vantaggi:

La narrazione è stimolante, ben adattata all'inglese moderno e fornisce affascinanti spunti di riflessione sui primi discorsi religiosi. Integra storie ricche di tradizione antica e offre intelligenti scorci culturali, rendendola coinvolgente e istruttiva.

Svantaggi:

Le note a piè di pagina e i contenuti editoriali sono sorprendentemente brevi, il che potrebbe far desiderare ai lettori un contesto più ampio. Alcuni potrebbero trovare le discussioni accademiche un po' dense o complesse.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Barlaam and Josaphat: A Christian Tale of the Buddha

Contenuto del libro:

Una nuova traduzione del racconto cristiano più popolare del Medioevo, che nasce dalla storia del Buddha.

Quando i suoi astrologi predicono che suo figlio Giosafat si convertirà al cristianesimo, il re pagano Avenir lo confina in un palazzo, permettendogli di conoscere solo i piaceri del mondo e di non vedere malattie, morte o povertà. Nonostante le precauzioni del re, l'eremita Barlaam si avvicina a Giosafat e inizia a insegnare al principe le credenze cristiane attraverso le parabole. Giosafat si converte al cristianesimo, facendo arrabbiare il padre, che cerca di riportare il figlio alla sua religione prima che si converta anche lui. Dopo la morte del padre, Giosafat rinuncia al mondo e vive come eremita nel deserto con il suo maestro Barlaam.

Attribuito a lungo al monaco e studioso dell'VIII secolo San Giovanni di Damasco, "Barlaam e Giosafat" è stato tradotto in numerose lingue del mondo. I filologi hanno infine rintracciato nel nome di Giosafat una derivazione dal sanscrito "bodhisattva", il termine buddista per indicare il futuro Buddha, evidenziando come questo testo sia una fonte di lettura essenziale per i collegamenti tra le diverse religioni più popolari del mondo.

Prima versione in inglese moderno, la leggibilissima traduzione di Peggy McCracken reintroduce un racconto classico e lo rende nuovamente accessibile.

Da oltre settant'anni, Penguin è il principale editore di letteratura classica nel mondo anglosassone. Con oltre 1.700 titoli, Penguin Classics rappresenta uno scaffale globale delle migliori opere della storia, dei generi e delle discipline. I lettori confidano che la collana fornisca testi autorevoli, arricchiti da introduzioni e note di illustri studiosi e autori contemporanei, nonché traduzioni aggiornate di traduttori pluripremiati".

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780143107019
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Barlaam e Giosafat: Un racconto cristiano del Buddha - Barlaam and Josaphat: A Christian Tale of the...
Una nuova traduzione del racconto cristiano più...
Barlaam e Giosafat: Un racconto cristiano del Buddha - Barlaam and Josaphat: A Christian Tale of the Buddha

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)