Bali: 50 anni di cambiamenti - Conversazione con Jean Couteau

Punteggio:   (3,5 su 5)

Bali: 50 anni di cambiamenti - Conversazione con Jean Couteau (Eric Buvelot)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre un'esplorazione approfondita di Bali all'interno del più ampio contesto indonesiano, apprezzata per l'analisi approfondita e l'accessibilità. Tuttavia, alcuni problemi tecnici di formattazione ne compromettono l'esperienza di lettura.

Vantaggi:

Fornisce la migliore e più approfondita visione di Bali e del contesto indonesiano
facilmente accessibile per i non specialisti
combina una profonda conoscenza con la comprensione pratica delle dinamiche locali
domande/interviste ben concepite
offre una comprensione completa della cultura balinese e dei suoi contrasti con i valori occidentali.

Svantaggi:

L'ebook è formattato male, rendendo difficile la lettura sui dispositivi a causa delle dimensioni ridotte del testo, che incidono sulla fruibilità complessiva.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Bali: 50 Years of Changes - A Conversation with Jean Couteau

Contenuto del libro:

La conversazione di questo libro riguarda l'impatto della vita moderna sulla società balinese negli ultimi 50 anni. Eric Buvelot, giornalista e per 13 anni redattore de La Gazette de Bali, intervista Jean Couteau, osservatore di Bali da oltre 40 anni, autore di molti libri ed editorialista nazionale di Kompas. I due discutono dei cambiamenti dal comportamento sessuale alle pratiche religiose, dell'impegno dei balinesi nei confronti degli stranieri e degli altri indonesiani, dei temi della tolleranza, della violenza, dell'economia, della spiritualità, dell'evoluzione culturale e del passaggio della mentalità dal mito al pensiero razionale. Pubblicato per la prima volta in francese, questo libro è stato tradotto da Diana Darling, autrice di The Painted Alphabet, un romanzo classico su Bali.

Bali: 50 anni" è un libro eccezionale, leggibile da tutti, che tratta l'impatto di cinquant'anni di profondi cambiamenti sulla società, la cultura, la vita e la psiche balinesi. Jean Couteau, intervistato da Eric Buvelot, risponde brillantemente a questo importante tema.

In uno stile accessibile a tutti.

- Georges Breguet (Antropologo, consulente museale)

Jean, il tuo libro con Eric è affascinante. Le informazioni sono frammentate a causa delle domande rapide, ma il metodo (dell'intervista) vi permette di fornire una quantità straordinaria di conoscenze: avete veramente riflettuto su tutti gli aspetti della vita balinese.

- Henri Chambert Loir (Prof. emerito dell'Ecole française d'Extrme-Orient)

Andate oltre i soliti luoghi comuni leggendo l'analisi approfondita di Jean Couteau sulle enormi trasformazioni che Bali ha conosciuto negli ultimi cinque decenni: società, religione, economia, diritti delle donne, ambiente... Nulla di ciò che è stato pubblicato finora vi si avvicina. E mi piace il formato della conversazione: molto dinamico.

- Cecile Collineau (recensore del libro, Le Petit Journal Jakarta)

Uno sguardo unico su Bali, scritto da due esperti che hanno vissuto quasi tutta la loro vita sull'Isola degli Dei, che vi permetterà di fare un viaggio a 360 gradi in una società in piena trasformazione, che vale la pena di leggere.

-Eva Peel (cantante e produttrice DJ)

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781922332905
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Bali: 50 anni di cambiamenti - Conversazione con Jean Couteau - Bali: 50 Years of Changes - A...
La conversazione di questo libro riguarda...
Bali: 50 anni di cambiamenti - Conversazione con Jean Couteau - Bali: 50 Years of Changes - A Conversation with Jean Couteau

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)