Andante sostenuto: II. dalla Sinfonia Drammatica di Ottorino Respighi, trascritto per organo

Andante sostenuto: II. dalla Sinfonia Drammatica di Ottorino Respighi, trascritto per organo (Ottorino Respighi)

Titolo originale:

Andante sostenuto: II. from the Sinfonia Drammatica by Ottorino Respighi, transcribed for Organ

Contenuto del libro:

Considerato unanimemente un maestro dell'orchestrazione, prima ancora che un grande compositore sinfonico, Ottorino Respighi fu un musicista cosmopolita fin da giovane. Dopo aver studiato composizione con Giuseppe Martucci a Bologna, ebbe lezioni cruciali con Nikolai Rimsky-Korsakov.

La sua Sinfonia Drammatica è l'unica composizione scritta in forma di sinfonia (il trittico romano - Pini di Roma; Fontane di Roma; Feste Romane - è in realtà una serie di poemi sinfonici). Si tratta di una grande pagina (della durata di circa un'ora), in tre movimenti completata nel 1914, che riflette in sé una serie di influenze come quelle di Rinsky-Korsakov, Scriabin, Franck, Mahler, Wagner, Bruckner, Debussy, Reger e Strauss. Il secondo movimento Andante sostenuto, particolarmente serio e drammatico, rivela una certa familiarità con Debussy e con riferimenti ai Trois Chorals di Franck.

È il movimento più breve (dura circa 17 minuti) della sinfonia. Costruito su tre idee contrastanti, presenta, dopo un'introduzione cantabile e una seconda sezione in veste pastorale, una sorta di corale (alla maniera di Franck) nel registro grave dei tromboni e una seconda volta, nella ripresa, nella sezione degli archi.

C'è poi un'interessante fuga in cui il tema corale viene riproposto come cantus firmus (con un marcato riferimento a trattamenti simili fatti da Reger). Per tutti questi motivi ritengo che questo movimento, che peraltro amo particolarmente, sia legato in modo particolare al suono e al mondo dell'organo, da qui il desiderio di elaborarlo.

La partitura che ho creato presenta solo poche indicazioni di una corretta registrazione, ma conserva tutti i segni dinamici dell'originale (inoltre negli stessi punti sono presenti le indicazioni delle famiglie di strumenti, come nella partitura originale, che sono impegnate nello specifico passaggio) che permetteranno al musicista attento di orientarsi in una scrittura orchestrale estremamente raffinata.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781471736407
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I pini della via Appia: Da Pini di Roma, partitura e parti d'orchestra - The Pines of the Appian...
Completato nel 1924, il capolavoro di Respighi è...
I pini della via Appia: Da Pini di Roma, partitura e parti d'orchestra - The Pines of the Appian Way: From Pines of Rome, Conductor Score & Parts
Andante sostenuto: II. dalla Sinfonia Drammatica di Ottorino Respighi, trascritto per organo -...
Considerato unanimemente un maestro...
Andante sostenuto: II. dalla Sinfonia Drammatica di Ottorino Respighi, trascritto per organo - Andante sostenuto: II. from the Sinfonia Drammatica by Ottorino Respighi, transcribed for Organ
I pini della via Appia: Da Pini di Roma, partitura e parti per direttore d'orchestra - The Pines of...
Tutto l'avvolgente mistero e la splendente...
I pini della via Appia: Da Pini di Roma, partitura e parti per direttore d'orchestra - The Pines of the Appian Way: From Pines of Rome, Conductor Score & Parts

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)