9th e-Learning Excellence Awards 2023
L'e-learning e l'apprendimento misto sono ormai modalità integrali e consolidate di gestione e di erogazione dell'istruzione e della formazione a tutti i livelli di istruzione e sul posto di lavoro. L'International e-Learning Excellence Awards offre l'opportunità a singoli e gruppi di considerare modi nuovi e innovativi di utilizzare questo metodo di apprendimento.
La risposta di quest'anno alla nona edizione degli International e-Learning Excellence Awards riflette la continua innovazione praticata in molte parti del mondo. Con 24 candidature iniziali provenienti da 12 Paesi, 20 concorrenti sono stati invitati a inviare una case history completa che descrivesse la loro iniziativa. La gamma di argomenti trattati nelle case history è stata sicuramente ampia e la giuria di esperti ha avuto il suo bel da fare per individuare le case history più interessanti e per ridurle ai finalisti pubblicati in questa antologia.
14 autori o gruppi di autori sono stati invitati a presentare il loro lavoro nelle fasi finali di questo concorso alla Conferenza europea sull'e-Learning 2023, che si terrà presso l'Università del Sudafrica a Pretoria, in Sudafrica, e come finalisti queste iniziative sono pubblicate in questo libro di case histories. Gli argomenti trattati sono elencati nella pagina dei contenuti di questo libro e rappresentano progetti provenienti da Australia, Cina, Palestina, Portogallo, Sri Lanka, Sudafrica, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.
Vorrei ringraziare tutti i collaboratori del libro per l'eccellente lavoro svolto al fine di sviluppare nuovi e interessanti modi di applicare l'e-Learning. E naturalmente è importante ringraziare anche le persone che hanno costituito la nostra giuria di esperti.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)