Punteggio:
Il libro ha ricevuto recensioni contrastanti: alcuni ne lodano le qualità estetiche, altri ne criticano la leggibilità e l'editing. Se da un lato è apprezzato per la rilegatura e l'opera d'arte, dall'altro ci sono preoccupazioni per quanto riguarda l'editing, le dimensioni del testo e la qualità della carta.
Vantaggi:⬤ Buona rilegatura e grafica
⬤ stampa pulita
⬤ alcuni recensori trovano il contenuto brillante.
⬤ Editing scadente
⬤ il testo è difficile da leggere a causa delle dimensioni e dei refusi antiquati
⬤ qualità della carta scadente.
(basato su 5 recensioni dei lettori)
The Mabinogion
Raccontato per la prima volta oralmente da generazioni sconosciute di cantastorie gallesi, il “Mabinogion” è stato successivamente messo per iscritto nel XIII secolo sotto forma di una raccolta di racconti in prosa. Questi racconti attingono al mito celtico precristiano, al folklore, alla storia e alla tradizione gallese per raccontare una serie di storie magiche che risalgono all'età del ferro e al romanticismo arturiano.
Questi dodici racconti sono ambientati sia nella terra del Galles che in un oscuro mondo ultraterreno, con un ampio cast di personaggi vivaci che danno vita al loro mondo onirico. Da due fratelli che progettano di rapire una vergine a un capo tribù che vaga per terre straniere quando la sua è incantata, “Il Mabinogion” è pieno di maghi e mutaforma, streghe e giganti, draghi e cavalieri, che interagiscono in un paese che lotta per preservare la propria indipendenza.
Con racconti di missioni d'onore arturiane e storie di vendetta e d'amore, “Il Mabinogion” è una raccolta fantastica di miti, leggende e storie d'amore che ha affascinato e divertito i lettori fin dal Medioevo. Questa edizione è stampata su carta premium priva di acidi e segue la traduzione di Lady Charlotte Guest.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)