Punteggio:
Il libro è una raccolta di racconti sufi incentrati sulla vita e sugli insegnamenti di Jalaluddin Rumi. È consigliato a chi cerca una comprensione e una saggezza più profonde, in particolare in contesti spirituali o filosofici. I racconti sono impegnativi e spesso richiedono più letture per coglierne appieno le sfumature.
Vantaggi:I lettori apprezzano la profondità, la saggezza e la prospettiva unica del libro sul sufismo. È considerato prezioso per i ricercatori seri della verità e della filosofia. Molti hanno trovato le storie stimolanti e capaci di provocare intuizioni che vanno oltre le percezioni ordinarie. La traduzione di Idries Shah viene spesso sottolineata per la sua qualità educativa, mentre il testo stesso favorisce il desiderio spirituale e l'introspezione.
Svantaggi:Alcuni lettori hanno criticato il libro perché disorganizzato o difficile da capire, suggerendo che la traduzione potrebbe essere migliorata. Alcuni l'hanno trovato privo di una narrazione coerente o non in grado di fornire un quadro chiaro di Rumi. Lo stile narrativo potrebbe non essere apprezzato da tutti, e la sua natura impegnativa può risultare scoraggiante per i lettori occasionali.
(basato su 21 recensioni dei lettori)
The Hundred Tales of Wisdom
Tradizionalmente nota come I cento racconti della saggezza, questa raccolta comprende brani della vita, degli insegnamenti e dei miracoli del maestro sufi Jalaluddin Rumi, insieme ad alcuni importanti racconti tratti dalle sue opere.
Oltre a far parte della base della letteratura persiana classica, questi racconti, aneddoti e narrazioni sono ritenuti dai sufi un aiuto per lo sviluppo di intuizioni che vanno oltre le percezioni ordinarie. Qui sono tradotti e presentati da Idries Shah.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)