Punteggio:
Le recensioni sottolineano che “Beowulf” è un poema epico classico che combina avventura, antica cultura anglosassone e un bel linguaggio. La storia segue l'eroe Beowulf mentre combatte contro mostri come Grendel e sua madre, mostrando i temi dell'onore e della leadership. Mentre la traduzione di John Lesslie Hall è nota per la sua bellezza, alcuni recensori ritengono che sia carente nei dettagli atmosferici.
Vantaggi:Una ricca storia epica con avventure avvincenti, un linguaggio bello e allitterante, una profonda esplorazione della cultura antica e di temi come l'onore e la leadership, un testo moderno che ne favorisce la comprensione.
Svantaggi:La traduzione potrebbe mancare di alcune immagini d'atmosfera e alcuni lettori potrebbero trovare difficile abituarsi ai ritmi iniziali del poema.
(basato su 2 recensioni dei lettori)
Lo studioso di letteratura, professore e poeta J. Lesslie Hall è noto soprattutto per la sua traduzione del 1897 del poema epico antico inglese "Beowulf".
La storia è incentrata sul personaggio di Beowulf, un eroe scandinavo che viene in aiuto dei danesi per salvare la loro terra da un mostro umano-demone chiamato Grendel. Dopo aver sconfitto Grendel, Beowulf deve uccidere la madre di Grendel. Torna in Scandinavia con più fama e accordi e alla fine diventa re.
Cinquant'anni dopo, un drago attacca il suo regno e l'eroe deve combattere ancora una volta per difendere il suo titolo e il suo onore.
Ciò che rende "Beowulf" un classico duraturo è la sua rappresentazione delle tradizioni e della cultura norrena. Il popolo ha forti legami all'interno di una società di parentela.
Se qualcuno veniva ucciso, era dovere della famiglia fare giustizia o ricevere un pagamento per la morte. Il "Beowulf" mostra anche un'interessante dicotomia tra la religione pagana norrena del periodo in cui è ambientata la storia e i narratori cristiani monoteisti che probabilmente hanno raccontato per la prima volta il racconto durante il Medioevo. Molti studiosi discutono sulla reale posizione del poema epico nei confronti della religione, ma il racconto fornisce una rappresentazione accurata di come il paganesimo si sia deteriorato con il fiorire del monoteismo.
Classico della letteratura anglosassone, "Beowulf" rimane uno dei più grandi poemi epici mai scritti. Questa edizione è stampata su carta priva di acidi e include una prefazione e annotazioni del traduttore, J. Lesslie Hall.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)