Formal Approaches to Romance Morphosyntax
Negli ultimi anni si è assistito a un (ri)affiorare dell'interesse per l'interazione tra morfologia e sintassi. Per molti fenomeni grammaticali, non è facile tracciare una linea di demarcazione tra struttura sintattica e morfologica.
Questo ha portato a ritenere che la sintassi sia il modulo responsabile non solo della derivazione di frasi sintatticamente complesse, ma anche della derivazione di elementi morfologicamente complessi, sia nella flessione che nella formazione delle parole. Tuttavia, ci sono anche buone ragioni per pensare che la sintassi non sia coinvolta in tutti i processi morfologici e che ci siano aree consistenti della morfologia che sono indipendenti dai processi sintattici.
Questo libro presenta una raccolta di contributi in cui i fenomeni delle lingue e varietà romanze vengono analizzati in base a visioni contrastanti sull'interazione tra morfologia e sintassi. Tutti i contributi seguono l'obiettivo di indagare ciò che i fenomeni analizzati ci dicono sulla loro struttura e sui processi grammaticali coinvolti.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)